Disco verde alla rigenerazione urbana e territoriale di immobili dismessi o abbandonati. L’amministrazione comunale, volendo dare una svolta alla politica green, sollecita i cittadini sia in qualità di proprietari o di avente titolo, a comunicare in municipio ambiti, aree, edifici da sottoporre a processi di rigenerazione urbana e territoriale ai sensi dell’art. 8 bis comma 1 della L.R. 12/2005 (Legge per il governo del territorio. La segnalazione va inoltrata al protocollo municipale, entro le 12 del prossimo 27 marzo, al protocollo comunale di piazza Cavour (orari apertura) o tramite Pec all’indirizzo comune.bareggio@pec.regione.lombardia.it. Si tratta di indicare gli immobili di qualsiasi destinazione d’uso, dismessi da oltre cinque anni, che causano criticità per uno o più dei seguenti aspetti: salute, sicurezza idraulica, problemi strutturali che ne pregiudicano la sicurezza, inquinamento, degrado ambientale e urbanistico-edilizio, ai sensi dell’art. 40-bis, comma 1, della L.R. 12/2005 (Legge per il governo del territorio);
gli edifici rurali dismessi o abbandonati dall’uso agricolo ed esistenti dalla data di entrata in vigore della Legge Regionale 26 novembre 2019 n. 18 (Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente) e in stato di dismissione o abbandono da almeno tre anni, ai sensi dell’art. 40-ter comma 2 della L.R. 12/2005 (Legge per il governo del territorio).