Latest News
Latest News
Ricevo e pubblico questa nota di Tommaso Lué (Italia viva) sul diniego dell’amministrazione comunale di accordare all’Anpi il patrocinio della Giornata della memoria. La notizia che è rimbalzata sui quotidiani locali fa rabbrividire. La Lega e la sindaca Colombo non avrebbero dato il patrocinio all’Anpi per la serata avvenuta il 27 gennaio sulla Giornata della Memoria in sala consiliare. Secondo quanto detto dalla sindaca sono solamente “questioni di opinioni”. Stiamo scherzando, quali opinioni? Opinioni su cosa? Sulla storia? Su quanto accaduto in passato? Quando si ha una carica istituzionale come questa, quando si è sindaco della propria città non ci si comporta così. Le bandierina della Lega le lasci a casa tua, perché sei sindaco di un’intera città. Bisogna essere lucidi, preparati e soprattutto non rendere opinabile ciò che non è un’opinione. La figura fatta dalla Lega e la sindaca è come sempre degna di nota. Questa è una pagina non degna per la nostra comunità e per la nostra città. La Giornata della Memoria è un ricordo indelebile per tutti noi.
Nessuno potrà cancellare la storia. Noi di Italia Viva avevamo proposto, proprio qui su Stataleforum, a tutte le altre forze politiche in consiglio comunale di dare la cittadinanza a Liliana Segre. Tutte le forze si sono rese disponibili, ottimo. Quella è stata una bella pagine per Bareggio. So che per diversi motivi Liliana Segre purtoppo non potrà essere a Bareggio. 
Speriamo solo che la Lega non cambi idea all’ultimo. Quanto dobbiamo aspettare per averla cittadina onoraria? Non si tratterà anche qui di “opinioni diverse” vero? 
Liliana Segre dice che: “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo.” 
Ecco, è proprio così. Indifferenti a tutto questo significa non essere all’altezza delle sfide che hanno di fronte. Come Italia Viva Bareggio esprimiamo tutta la nostra solidarietà all’Anpi e difenderemo la storia sempre, perché la si studi, perché la si protegga e perché chiunque fa iniziative per ricordarle fa un atto di bene nei confronti di tutti, anche della sindaca Colombo. Quando si parla di questi argomenti nulla può diventare un’opinione personale. 

Lascia un commento