![]() |
Lorenzo Paietta |
Il vicesindaco Lorenzo Paietta non ci sta alle critiche del gruppo Io amo Bareggio e replica a muso duro con questa nota che ricevo e pubblico. Permettetemi una considerazione: se i signori di Io amo Bareggio, per due mesi, hanno “osservato” un divano abbandonato senza avvisare nessuno non hanno fatto il loro dovere di cittadini ma, ancora una volta, hanno anteposto il loro tornaconto elettorale al bene comune. Perché per un paese pulito serve l’impegno dell’amministrazione comunale ma è fondamentale anche la collaborazione di tutti cittadini nel segnalare tempestivamente abbandoni e discariche abusive sul territorio. Collaborazione che, in questo caso, non c’è stata per meri scopi politici. Sarebbe bastato utilizzare la nostra App 1Safe ed effettuare la segnalazione, ma evidentemente a loro non interessa… i loro obiettivi sono altri. A questi signori, da cui non devo certo prendere lezioni visto il loro operato inesistente in questi anni, rispondo ancora una volta con i fatti e i dati certi.
Solo nel 2019, emessi ben 56 verbali ai trasgressori per un totale di 27mila euro. Giusto per dare un’idea, nell’ultimo anno dell’amministrazione di cui facevano parte i “professori” di Io amo Bareggio, sono state comminate sanzioni per poco più di 1.000 euro. I numeri parlano chiaro e, purtroppo per loro, dimostrano chi fa e chi ha ancora il coraggio di parlare dopo avere lasciato un paese allo sbando e non avere combinato nulla in cinque anni di governo. Ricordo anche le multe che abbiamo comminato per inadempienze all’impresa che si occupa della pulizia e dello spazzamento strade. E a breve partiranno altre iniziative di contrasto all’abbandono: innanzitutto, costituiremo una squadra ad hoc, attiva sia nella fascia mattutina sia in quella pomeridiana, composta da tre agenti della polizia locale. Continueremo anche i controlli con telecamere e fototrappole che abbiamo acquistato apposta e, in primavera, inizieremo anche con i droni.