
C’è stata un’altissima adesione, soprattutto da parte dei ragazzi delle scuole e delle relative famiglie (più di cento persone tutte dotate di pettorine ed accessori con logo Legambiente), partecipazione dovuta sia alla proposta che abbiamo fatto come circolo per stimolare l’attenzione sull’inquinamento da plastica (è stata data una borraccia di alluminio in cambio di una o più bottiglie di plastica) sia probabilmente alla sensibilizzazione trasmessa da Greta Thunberg in questo particolare momento storico. Si sono uniti ai volontari anche alcuni rappresentanti del circolo di Cisliano, accorpato a quello di Vittuone, col quale collaboriamo ormai già da qualche mese con lo scopo di unire le forze per ottenere lo stesso obiettivo di un ambiente qualitativamente migliore. Vista questa numerosità dei partecipanti, ci si è divisi in quattro gruppi, ciascuno dei quali “guidato” per le principali vie del paese da un rappresentante del circolo, convergendo poi verso la piazza centrale e, quindi, verso la sede del circolo locale Vit.A, presso il parco Lincoln, con accesso da via IV Novembre, dove è stato allestito un significativo rinfresco con pizza, focaccia, patatine e bibite. Sono stati recuperati 25-30 sacchi di rifiuti urbani, raggruppati presso la sede del circolo per il successivo recupero e smaltimento a cura degli organismi competenti. Presenti alla manifestazione gli assessori Samantha Rigoni e Mario Scotti e la presidente del consiglio comunale Monica Frontini, ai quali va il ringraziamento del circolo. L’auspicio finale, periodicamente riproposto al termine di ogni iniziativa mirata alla conservazione e al rispetto dell’ambiente, è quello di rendere e mantenere il nostro mondo più bello senza la necessità di ripulirlo dopo che è stato sporcato. Basta poco, solo un po’ di buona educazione e di rispetto.