La solidarietà si può manifestare in tanti modi, anche con un concerto. Infatti sabato 9 novembre, alle 21, si terrà al teatro Tresartes di Vittuone, il coro dei Joyful Singers di Vanzaghello, diretto dal maestro Davide Bontempo. I Joyful Singers saranno di scena per la terza volta a Vittuone per sostenere il progetto di cooperazione internazionale per aiutare i bambini orfani bianchi della Casetta Elena Sachsel di Macin (Dubrogea Tulcea Romania). La serata, patrocinata dal Comune, è proposta dalla associazione vittuonese “Paese in festa” in collaborazione con l’associazione “Cuore per Cuore” di Sedriano, che da ormai 15 anni cerca di aiutare la propria partner romena Inima Pentru Inima a gestire un centro diurno intitolato dal 2014 alla dottoressa Elena Sachsel e che accoglie una ventina di bambini romeni fortemente a disagio. Sono i cosiddetti orfani bianchi, vittime del fenomeno della globalizzazione. I loro genitori vanno entrambi a lavorare in occidente e questi bambini sono affidati a qualche nonno che vive di misera pensione o ai fratelli maggiori.
E questi bambini conoscono il trauma dolorosissimo della mancanza di entrambi i genitori. Nella casetta si cerca di aiutare con educatori assunti ad hoc questi bambini (dai 3 agli 11 anni) a superare questi problemi e a recuperare l’autostima. Vengono anche aiutati a inserirsi nella scuola dell’obbligo e non solo, d’inverno quando la temperatura scende anche a meno 20 gradi rimangono a dormire della casetta perché le loro povere abitazioni sono prive di riscaldamento. “Il compito di ‘Cuore per Cuore’ -spiega Antonio Oldani, presidente dell’associazione- è sempre più difficile ma noi andremo avanti finché questi bambini avranno ancora bisogno di noi e li aiuteremo a casa loro. L’ingresso al concerto gospel del 9 novembre sarà ad offerta libera. Contiamo sulla generosità dei concittadini per aiutare quei bambini infelici, che sono spesso i figli delle badanti che vengono in Italia ad assistere i nostri anziani”.