Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Latest News

Posts 3 Column Slider

Latest News
Il 4 aprile scorso la Lista civica in un post pubblicato nel suo profilo Facebook informava che il 30 marzo scorso, in via Adamello, la società Sereni Orizzonti  Spa di Udine aveva aperto il cantiere per iniziare i lavori per la costruzione della casa anziani. La premessa per segnalare che su Rai 3, il programma “Chi l’ha visto?” in un servizio ha dato conto di circostanze e fatti riguardanti la società Sereni Orizzonti, vincitrice del bando di gara (unica offerta ricevuta) per la costruzione e gestione della Rsa. Nel servizio gli ospiti di una struttura, gestita dalla società, lamentavano prestazioni inadeguate e disservizi. Ma è notizia di questi giorni – che riportiamo per dovere di cronaca – che la società Sereni Orizzonti Spa, che gestisce in tutt’Italia residenze per anziani e comunità per minori, è finita nella bufera. Infatti sono stati arrestati il fondatore della società Massimo Blasoni e altri 8 per truffa aggravata.
Secondo l’accusa la società “per massimizzare i profitti d’impresa comprimevano al massimo il costo del personale di servizio impiegato ed erogavano prestazioni diverse per quantità e qualità rispetto agli standard normativamente e contrattualmente previsti, determinando una minore assistenza ad anziani e minori, anche a rischio di pregiudicarne il benessere e la salute”. La frode è stata scoperta a seguito a verifica fiscale delle Fiamme Gialle. “Il sistema di frode è emerso grazie a una verifica fiscale condotta dalle Fiamme Gialle di Udine, con approccio multidisciplinare, nell’ambito della quale i finanzieri si erano accorti di alcune criticità nella rendicontazione degli oneri alle aziende sanitarie nel comparto dell’assistenza agli ospiti delle residenze per anziani e delle comunità per minori”. 
Fonte: ilfattoquotidiano.it

Lascia un commento